Back to top

Notifica del reclamo con proposta di mediazione

(urn:nir:stato:decreto.legislativo:1992-12-31;546~art17bis)
  • Servizio attivo
Procedimento di notifica del reclamo con proposta di mediazione

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Il ricorso, indirizzato alla Commissione tributaria provinciale, deve essere notificato al Comune.

Una volta ricevuta la domanda, l'ufficio competente valuta il reclamo e l'eventuale proposta di mediazione. Se non intende accogliere il reclamo o la proposta di mediazione del contribuente,è tenuto a formulare d’ufficio una propria proposta di mediazione (Decreto legislativo 31/12/1992, n. 546, art. 17, com. 5).

In caso di accordo tra le parti, questo si intende perfezionato:

  • se la controversia riguarda un atto impositivo o di riscossione, con il pagamento entro 20 giorni dalla sottoscrizione dell’importo dovuto per la mediazione oppure, in caso di pagamento rateale, della prima rata
  • per le controversie relative al rimborso di pagamenti, con la sottoscrizione dell'accordo. 

Se non si raggiunge un accordo entro il termine di 90 giorni dalla notifica del reclamo al Comune, il contribuente può costituirsi in giudizio entro 30 giorni dalla conclusione del procedimento di reclamo e mediazione.

Comunicazione o trasmissione di documenti alla Pubblica Amministrazione

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 90 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 09/12/2024 11:42.35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?